Skip to content

Dolomiti Lucane

Se Ami la Montagna, la natura ti appassiona, storia e tradizioni ti affascinano sei sul sito giusto. Dolomiti Lucane – – Guida al Parco: Tour e visite guidate, Escursioni e Trekking, sport outdoor e relax, gite scolastiche, guida turistica, guida ai Borghi, Pietrapertosa, Castelmezzano, Parco di Gallipoli Cognato. visite guidate per individuali, coppie, famiglie, gruppi e scuole

  • Home
  • Escursioni e trekking
  • Gita Scolastica
  • Guida
    • Visite itinerari e tour guidati
    • Trekking someggiato
    • Birdwatching
  • Contatti

 

Le PICCOLE DOLOMITI LUCANE  sono montagne rocciose situate nel cuore della Basilicata.  Rientrano nel “Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane”. Pur non essendo montagne particolarmente imponenti offrono scenari del tutto unici ed affascinanti e rappresentano un luogo ideale per fare trekking ed escursionismo.  Sono così chiamate per la loro somiglianza con Le Dolomiti Trentine e Venete. La loro forma così singolare e affascinante è il risultato dell’erosione atmosferica. Tra le guglie più rappresentative, frutto di quest’erosione, annoveriamo la Pietra del Corvo, il Becco della Civettà, la Bocca del Leone.  Il complesso roccioso assume forme particolarmente incantevoli in prossimità di Castelmezzano e Pietrapertosa: i due borghi delle Dolomiti sorti, per motivi strategici e difensivi, a ridosso delle guglie rocciose più maestose del comprensorio. La stessa roccia, che svetta in modo cosi vistoso verso il cielo in prossimità dei due borghi,  caratterizza in modo diverso, ma comunque molto suggestivo, tutto il territorio del Parco. Le “Gole del Basento”, i Massi erratici di Monte Croccia e Cresta la Rossa, il Monte Impiso, le gole del torrente Salandrella sono l’espressione di questa incredibile varietà di forme che la stessa roccia può assumere.

Un territorio unico cui corrispondono tradizioni e usi altrettanto unici.  Basti pensare ai culti arborei, chiamati “Maggi” che vengono celebrati tuttora in quasi tutti  i comuni del Parco e che permettono di rinnovare ogni anno, da secoli, un un legame ancestrale tra uomo e natura.

Le DOLOMITI LUCANE vi aspettano per una vacanza all’insegna della natura, dello sport e del relax. Da non sottovalutare la componente storica archeologica ed eno gastronomica. Numerose ed antichissime sono le tradizioni che legano gli abitanti al territorio. Questo stretto ed antico legame, sopravvive tuttora nelle tipiche ricette, nei piatti e nei prodotti tipici, nei culti arborei.

Per info e prenotazioni su:

Visite e tour guidati, escursioni e trekking naturalistici, gite scolastiche,

Puoi contattare Cosimo Santeramo

Guida Turistica ed Escursionistica Autorizzata della Regione Basilicata

Sommelier AIS    Cell. 3297917056  mail info@sporteambiente.it

 

Di Parco in Parco:

Dal Parco delle Dolomiti Lucane al Parco della Murgia Materana

©seonline

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati e su come disattivarli da policy privacy & coockie

Dolomiti Lucane
Informativa privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro o in alto.

Necessary Cookies

I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

più info sulla Cookie Policy.